Tag: innovazione

Il 20 Settembre 2019 uscirà su Netflix la docu-serie “Inside Bill’s Brain”, basata sulla vita privata e lavorativa di Bill Gates.

Un personaggio che è una fonte di ispirazione per gli imprenditori di tutto il mondo, una persona capace di partire con un piccolo progetto nato in un garage insieme a due amici fino ad arrivare ad essere l’essenza del progresso e della rivoluzione tecnologica (al pari di Steve Jobs).

Speriamo che un giorno, le tante idee che vediamo nascere nel nostro coworking, possano essere ricordate come i primi passi di progetti rivoluzionari come quelli di Mr. Microsoft.

Da dove cominciare? Magari prendendo spunto dalle sue 15 frasi più significative.

 

  1. «Se avessi avuto qualche idea del traguardo, non credi che l’avrei attraversato anni fa?»
  2. «Ho avuto un sacco di sogni quando ero un ragazzino, e penso che gran parte di ciò sia nato dal fatto che ho avuto la possibilità di leggere molto».
  3. «Scelgo una persona pigra per fare un duro lavoro. Perché una persona pigra troverà un modo semplice per farlo».
  4. «La vita non è giusta, abituatici!»
  5. «Il mondo non si preoccuperà della tua autostima. Il mondo si aspetta che tu realizzi qualcosa PRIMA che ti senta bene con te stesso».
  6. «Le persone hanno sempre paura del cambiamento. La gente ha temuto l’elettricità quando è stata inventata, no?»
  7. «Sopravvalutiamo sempre il cambiamento che si verificherà nei prossimi 2 anni e sottostimiamo il cambiamento che si verificherà nei prossimi 10 anni. Non lasciamoci cullare dall’inazione».
  8. «Dobbiamo investire un sacco di soldi per cambiare i comportamenti».
  9. «Rimango sempre colpito ripetutamente da quanto importante sia la misurazione per migliorare la condizione umana».
  10. «I tuoi clienti più infelici sono la tua più grande fonte di apprendimento».
  11. «La pazienza è un elemento chiave del successo».
  12. «Il successo è un cattivo maestro. Seduce le persone intelligenti a pensare di non poter perdere».
  13. «Va bene celebrare il successo, ma è più importante prestare attenzione alle lezioni di fallimento».
  14. «Per vincere alla grande, a volte devi correre dei grossi rischi».
  15. «In realtà il nostro successo è basato sulle partnership che scegliamo all’inizio».

 

Diciamoci la verità: le casse audio, a parte qualche raro caso, hanno tutte un aspetto anonimo e grigio. Nulla da dire sulla qualità, ma l’aspetto estetico lascia molto a desiderare. Inoltre i materiali con cui vengono realizzate sono prevalentemente plastici, dunque altamente inquinanti sia in fase di realizzazione, sia soprattutto in fase di eventuale smaltimento a fine vita. Ma il panorama delle casse è destinato ad essere travolto da una rivoluzione in termini di design e questa rivoluzione si chiama Soundpotai.

Soundpotai è una sound box, una cassa acustica se dovessimo tradurre in italiano, che ha una particolarità che la rende unica: è realizzata interamente in cartone. Ma non è tutto: può essere utilizzata anche come sgabello, sedia, poggiapiedi e chi più ne ha più ne metta. Se la si usa come sedia, inoltre, si viene letteralmente investiti dalle onde sonore della musica che stiamo ascoltando. Delle vere e proprie good vibes che salgono dal basso e vanno a diffondersi su tutto il nostro corpo, regalandoci un contatto diretto e immediato con la musica.

Il design è proprio quello di una scatola di cartone, ma si possono scegliere diversi motivi grafici con cui Spundpotai può essere decorata, rendendola perfetta come oggetto di design da posizionare nel nostro salotto oppure nelle camere dei nostri figli.

“Soundpotai è una rivoluzionaria cassa audio Bluetooth, come non hai mai visto né sentito prima: un’esperienza audio innovativa. È realizzata in cartone multistrato extra resistente, così resistente da poterci sedere! La tecnologia HI-FI all’interno, insieme alla sua forma speciale e al materiale stesso, sono in grado di replicare lo stesso principio sonoro degli strumenti musicali acustici. Esattamente! Grazie alle sue vibrazioni, Soundpotai diffonde nell’aria un suono pulito e naturale come fa la cassa di una chitarra. La cosa bella è che nella tua stanza sentirai un suono diffuso e pieno senza indovinare la sua origine, anche se ci si sarà seduti sopra. Puoi usarlo come oggetto di design, un vero e proprio complemento d’arredo per la tua casa”.

Alle spalle di Soundpotai c’è un team di startupper e creativi italiani che hanno lanciato una campagna di crowdfunding su Indiegogo con un obiettivo ambizioso: raccogliere in un mese 30.000 euro dagli utenti. La versione super early bird è acquistabile al costo di 138 euro (il 40% in meno rispetto a quando andrà sul mercato) e verrà consegnata ad ottobre 2019 ed è disponibile in due taglie: Large 40x40x40 (cm) e Medium 33x33x33 (cm).

 

#038;autoplay=0&cc_load_policy=0&cc_lang_pref=&iv_load_policy=1&loop=0&modestbranding=0&rel=1&fs=1&playsinline=0&autohide=2&theme=dark&color=red&controls=1&" class="__youtube_prefs__ epyt-is-override no-lazyload" title="YouTube player" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen data-no-lazy="1" data-skipgform_ajax_framebjll="">

 

FONTE; https://www.greenstyle.it/soundpotai-la-cassa-di-cartone-che-unisce-eco-design-e-audio-di-alta-qualita-301606.html?fbclid=IwAR3smXEZBC3XmqgfJuSXFlNROxHQaMYNUdeYe4C8X5R-0yghqQH6kAV4y98

Stai cercando un nuovo libro da leggere? SpazioTu consiglia >>”Artificial Intelligence”

1. Tutto ciò che è nel mondo quando sei nato è normale e ordinario ed è solo una parte
naturale del modo in cui il mondo funziona.
2. Tutto ciò che viene inventato tra quando hai quindici e trentacinque anni è nuovo ed
eccitante e rivoluzionario e probabilmente puoi avere una carriera in esso.
3. Qualsiasi cosa inventata dopo i trentacinque anni è contro l’ordine naturale delle cose

Douglas Adams

Nel prossimo decennio, l’intelligenza artificiale non sostituirà i manager, ma i manager che
usano l’intelligenza artificiale sostituiranno quelli che non lo fanno

Erik Brynjolfsson and Andrew McAfee 

Quelle che hai appena letto sono due frasi prese dal libro in uscita il 27/09 di Alessandro Vitale “Artificial Intelligence”

Se stai cercando una nuova lettura da divorare per accrescere la tua sete di innovazione, allora hai trovato quello che fà per te!!

Il libro è pubblicato da Egea nella collana sull’innovazione digitale curata da Talent Garden.

E’ rivolto a Manager, persone di business e curiosi che vogliono farsi un’idea per poterla introdurre nella propria organizzazione.

Questo è l’indice 

  1. Artificial Intelligence 
  2. Applicazioni
  3. Machine Learning 
  4. Dati
  5. Persone
  6. Competenze 
  7. Processi
  8. Design
  9. Rischi
  10. Iniziare

L’autore, Alessandro Vitale, ne parlerà a diversi eventi, a partire da Forum Banca e AI+Bots domani. Qui l’elenco completo link

Inoltre il libro è già disponibile su Amazon!!>> link

CLIENTI A KM 0

Vuoi allargare il tuo pacchetto clienti? 🤔

Ci sono tanti modi per poter ampliare la propria rete di consumatori 🚀 🎯

Uno di questi è uscire dall’isolamento forzato causato dal lavorare in ufficio standard o a casa, e lavorare in coworking 😉

Per esempio a SpazioTu -Coworking Cattolica- con una rete di 70 coworkers, ovvero persone che lavorano in coworking, nascono continuamente nuove collaborazioni.

Questi sono quelli che chiamiamo CLIENTI A KM 0

Perché? Perché lavorare a contatto con altri professionisti ti permette di avere scambi di idee e ricevere e dare consigli, che possono diventare veri e propri progetti lavorativi!

Inoltre lavorare in coworking ABBATTE i COSTI così hai MENO PENSIERI e più TEMPO da dedicare al tuo LAVORO!

per maggiori info:

👉chiamaci al 331 8851434
👉scrivici a info@spaziotu.com

Stai cercando uffici in affitto a Cattolica? Ma ti senti frustrato? Mille bollette nelle mani che non hai tempo di pagare? Non puoi perdere una giornata di lavoro per saldare luce, acqua, fibra wi-fi, affitto e magari è arrivato il corriere mentre eri fuori dall’ufficio! 

Sapevi che a Cattolica ci sono UFFICI già ARREDATI disponibili con un unico canone mensile COMPRESO di TUTTO?

1 CANONE MENSILE compreso di:

  • ARREDAMENTO 
  • UTENZE
  • FIBRA WI-FI
  • PARCHEGGIO 
  • RITIRO PACCHI
  • VIDEOSORVEGLIANZA
  • ACCESSO 24h/24h tramite BADGE nominale
  • AREA RELAX

e ZERO SPESE d’INGRESSO! guarda tu stesso cliccando qui 

Ma i VANTAGGI non sono finiti!! Eccoti 5 motivi per lavorare in SpazioTu:

  1.  EFFICENZA dell’ambiente di lavoro
  2.  SEMPLICITÀ nell’oragnizzare qui il tuo business
  3.  REPUTAZIONE migliorata grazie alle relazioni nella business community di SpazioTu
  4.  FLESSIBILITÀ dei pagamenti, mensili e senza versare mesi di anticipo
  5.  QUALITÀ del lavoro e delle relazioni, umane e professionali

Così avrai + CLIENTI + RELAZIONI + FLESSIBILITÀ  ma con – COSTI – BUROCRAZIA – PENSIERI

Concentrati sul tuo lavoro, al resto pensiamo noi!

Vuoi metterti in contatto con noi per avere un preventivo? Clicca qui!

 

TUTTI PRONTI?!?😀😀😀

A SpazioTu -Coworking Cattolica- iniziano i Corsi d’Inglese!! 🇬🇧
IN PARTENZA:

🇬🇧Inglese B1: Martedì e Giovedì dalle 18:30 alle 20:00
🇬🇧Inglese A1/A2: Mercoledì e Giovedì dalle 20:30 alle 22:00

e… Grande Novità ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
🇬🇧INGLESE per BAMBINI: Mercoledì dalle 17:00 alle 18:00

Vi aspettiamo!!
per maggiori info:
cell: 331 8851434
email: info@spaziotu.com

SpazioTu è di nuovo in espansione!!

Ogni Giorno cerchiamo di andare incontro alle esigenze di tutti, mettendo a disposizione ogni tipo di workstation, con metrature e costi diversi cercando di creare il tuo spazio ideale.

Da qui nascono i Nuovi Box Office al civico 129 dalla comodità unica, con ampio parcheggio a disposizione

2 tipologie di Spazi
-Box Singolo (ma se vi è comodo, può diventare anche doppio)
-Box Doppio (stessa storia se ci state, potete occuparlo anche in 3)

I box sono già arredati di scrivania, sedia con ruote, cassettiera e libreria; e ovviamente non vi lasciamo senza cestino e attaccapanni, fanno parte dell’arredamento!!

Dovete solo renderlo vostro!! riempiendo il vuoto con i vostri oggetti personali, per sentirvi come a casa, ma con la giusta privacy per dedicarvi al meglio al vostro lavoro…

Ma non dimenticatevi di fare una pausa!!
Spesso lavorando in autonomia ci si immerge nel proprio mondo e ci si dimentica di fermarsi…SBAGLIATISSIMO!
Molti studi dimostrano che per lavorare al meglio il nostro cervello ha bisogno di una pausa ogni massimo 4 ore!

Eh cosa c’è meglio di CaffeTu per fare la giusta pausa??
A SpazioTu disponiamo anche di un’area relax, il bar CaffèTU!
Dove potete distrarvi quel che basta o fare due chiacchere con un’altro coworker, che magari può aiutarvi nel vostro settore lavorativo con il suo!!

Perché è questo il bello del Coworking, non è solo un posto di lavoro, ma è un punto d’incontro di menti, di persone che si occupano di tante cose diverse; imprenditori, ingegneri, giornalisti, web designer, web marketing, esperti nel campo audio&video, turismo, ecc ecc

Fantastico NO?

Tutti abbiamo bisogni dei nostri Spazi e con tutte le utenze e tanti altri servizi inclusi è ancora meglio!
-stress + coworking!!

Certo, il movimento del coworking può essere un moda, ma questi ricercatori dicono che esso
ha una base psichiginosa sorprendentemente forte!!
Dipendenti come General Electric, Walmart e Toyota, stanno andando a vedere in prima persona come la Menlo Innovations, una società per lo sviluppo del software, stia reinventando il nostro modo di lavorare.

Menlo, secondo il CEO di Richard Sheridan, ha cercato di interrompere un’industria di sviluppo di software in crisi e impostare uno standard di qualità ottimizzando il proprio ambiente di lavoro.
A Menlo, i programmatori lavorano in coppia che ruotano ogni cinque giorni e la struttura sociale della società è progettata per aiutare i collaboratori a collaborare.
Recentemente l’azienda ha ampliato il suo ufficio per consentire agli startup e agli imprenditori di lavorare
dallo spazio accanto ai programmatori di Menlo, generando connessioni e innovazione nel processo

Più che un’altra curiosità alla moda del settore tecnologico, questo approccio sembra avere una forte base
nella psicologia delle prestazioni. Ovviamente, nel suo esperimento, Menlo Innovations non è certo solo.

Ultimamente, anche le aziende tradizionali, tra cui quelle che guidano Menlo, hanno emulato alcuni elementi di
collaborazione per incoraggiare i loro dipendenti ad interagire di più.
Il portavoce Laura Paredes, General Electric prevede di realizzare gran parte della sua nuova sede di Boston,
che aprirà nel 2018, accessibile al pubblico per l’innovazione, l’apprendimento e la collaborazione
E secondo i ricercatori che hanno studiato l’efficacia del coworking, servono tutti a qualcosa. Ecco perché….

    DUE OBIETTIVI UMANI DI BASE CHE COPERANO FONDAMENTI <---

Si scopre che gli spazi di coworking, dove i lavoratori sentono un senso di autonomia individuale che è ancora legata a un senso di collaborazione, tendono a colpire quell’attento equilibrio tra quei bisogni cruciali –
in modi che non solo il freelance solista né l’esperienza di ufficio tradizionale di solito forniscono..

I colleghi hanno anche la libertà di definire letteralmente il proprio ambiente – che alcune ricerche suggeriscono può migliorare notevolmente le prestazioni e la produttività dei lavoratori.

Indipendenza, adattabilità, flessibilità: queste caratteristiche sono le necessità umane fondamentali.

Quindi non è sorprendente che siano stati collegati a risultati positivi anche sul posto di lavoro,
dal miglioramento delle prestazioni a livelli più elevati di impegno e impegno dei dipendenti.

Essi contribuiscono anche a spiegare perché più aziende abbracciano orari flessibili di lavoro – molti degli stessi, infatti, che stanno esplorando la collaborazione.
GE, Parades, ora offre flessibili modalità di lavoro per tutti i suoi dipendenti Usa, a patto che abbiano ottenuto l’approvazione dei loro manager.

    COMUNITÀ CHE MINIMIZZANO LA CONCORRENZA INTERNA<---

Ma questa non è tutta la storia, i ricercatori del Michigan hanno scoperto che:
L’autonomia e la flessibilità possono essere cruciali, ma il vostro ambiente di lavoro non è l’unico fattore positivo.
L’altro vantaggio fondamentale che gli spazi di collaborazione tendono ad offrire è un senso di comunità,
non solo di qualsiasi comunità, ma in cui la gente, come dice il dottor Spreitzer, è “libero di essere se stesso” perché non sente di essere in competizione Con quelli intorno a loro. Di conseguenza, le idee sono più comunemente condivise.

Spreitzer, Garrett e il loro terzo collega, il dottor Peter Bacevice, hanno scoperto che questo tipo di spirito comunale fornisce l’alimentazione necessaria all’autonomia.
Mentre troppa libertà può effettivamente danneggiare la produttività, innestare una struttura comunitaria su una già flessibile fornisce ciò che si definisce “il grado ottimale di controllo”

Tipicamente, le persone si uniscono in spazi di coworking perché vogliono essere parte di una comunità mentre ancora fanno la propria cosa.

Ecco un membro del coworking che il candidato di dottorato Lyndon Garrett ha intervistato come parte della ricerca:

Le aziende tradizionali stanno cercando di creare lo stesso senso di serendipity. AT & T ha creato spazi di coworking dove gli ingegneri dell’azienda si mescolano con sviluppatori indipendenti e start-up per accelerare il ciclo di innovazione di AT & T.

Quindi se più datori di lavoro seguiranno nei mesi e nei prossimi anni, non stanno solo saltando su un carro di
tendenza alla moda. Certo, potrebbero anche farlo, ma stanno anche cercando di sfruttare la scienza che aiuta a
spiegare ciò che fa funzionare la gente da solo e insieme.

Un’articolo di WENDY MARX Presidente di Marx Communications, una pluripremiata agenzia boutique B2B Public Relations, nota per aver trasformato aziende e dirigenti, tra cui start-up, in leader di pensiero.

Per conoscere tutte le novità in materia di SOSTEGNO FISCALE per IMPRESE, STARTUP e PROFESSIONISTI nell’ambito dell’Industria 4.0, partecipa al WORKSHOP tenuto dai Commercialisti 3.0 Venerdì 20 Aprile alle ore 17.00 negli spazi di SpazioTu -Coworking Cattolica-

Verrà illustrato il Piano Nazionale Industria 4.0 per poi passare a trattare le agevolazioni fiscali previste nel piano industria 4.0:
-gli incentivi agli investimenti in beni strumentali nuovi (iper e maxi ammortamento)
-detrazioni d’imposta per chi investe in ricerca&sviluppo
-detrazioni per chi investe in start up innovative (sulle start up innovative potremmo concentrarci di più spiegando cosa sono, dove operano e che benefit hanno)
-fondo di garanzia per i finanziamenti bancari ed il contributo smart&start (sono due forme di intervento statale, la prima è una garanzia offerta dallo stato e la seconda è un mutuo a tasso zero)

iscriviti qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-agevolazioni-fisca…,
l’evento è gratuito e i posti sono limitati!

Venerdì 24 marzo si svolgerà a Cattolica la prima “colazione di lavoro”. Si tratta di un appuntamento rivolto a imprenditori e professionisti che, dalle 8:30 alle 10:00 del mattino potranno seguire due speech tenuti da due esperti di marketing e comunicazione. Stefano Paolucci illustrerà l’importanza di utilizzare Google My Business, mentre Davide Bertozzi mostrerà invece come utilizzare lo strumento Lookalike per la pubblicità su Facebook. In seguito agli interventi verrà lasciato spazio ad un matching aziendale, dove i presenti potranno confrontarsi e conoscersi.